ULTIMISSIME

venerdì 3 dicembre 2010

RESOCONTO DELLA SETTIMANA ...

Venerdì, 3 dicembre 2010. Finalmente trovo un pò di tempo per dedicarmi a voi. Per la verità è stata per me una settimana intensa di impegni. Alcuni belli, altri brutti perchè ho un caro amico che è stato colpito dal male del secolo e per due giorni mi sono dovuto dedicare a lui per accompagnarlo in provincia di Avellino per delle cure particolari. La cosa mi ha colpito tantissimo e, capita solo in occasioni del genere, che si apprezza il valore della "Vita". Ma non voglio angustiarvi, parliamo un pò di quello che abbiamo fatto in questa settimana. Il gruppo dei "blu" martedì u.s. si è confrontato con gli esordienti della Scuola Calcio Aversana di Battipaglia. I nostri avversari hanno avuto la meglio e si sono aggiudicati la gara per 0 -3. Un goal per ogni tempo di gioco. Per quello che sono riuscito a sbirciare, indipendentemente dal risultato conseguito, ho visto un gruppo un tantino sfaldato. Qualcuno, incurante degli incitamenti e delle indicazioni di mr. Guglielmo, ha ben creduto di fare tutto da solo e poi i risultati alla fine si sono visti !!!!!!!. Mr. Guglielmo ce la sta mettendo tutta per portare tutti i componenti del gruppo a una condizione accettabile. Ci sono due o tre ragazzi che però non riescono a capire che solo stando insieme, solo unendo le forze ed aiutandosi in mezzo al campo si possono raggiungere dei risultati. Da soli non si va da nessuna parte. Anzi, si contribuisce a vanificare tutto il lavoro, l'impegno e la passione che mr. Guglielmo sta profondendo per raddrizzare questa barca. Spero che questa gara sia stata solo un qualcosa di sporadico ma, visto l'allenamento che gli stessi hanno sostenuto ieri pomeriggio, ritengo la cosa un pò difficile da realizzare. Delle contromisure devono essere prese. Speriamo che mi stia sbagliando. Ieri pomeriggio, invece, i "gialli", dopo la sconfitta subita da parte dei ragazzi della S.C. New Mary Rosy, ritornano in campo per incontrare i pari età della Scuola Calcio Assocalcio di Salerno. Si parte con Lollo a difesa della nostra porta, Davide e Marco in posizione centrale di difesa, Francesco V. davanti ai due difensori. Sui lati operano Armando a destra, Cicigno a sinistra e centralmente Alex N.. Oggi giochiamo a due punte: Alex C. e Giovannino. Sperimentiamo questo nuovo schieramento per dare più peso all'attacco anche se rischiamo qualcosina a centrocampo avendo un centrocampista in meno. Ma, attraverso queste gare, cerchiamo di capire come giocare al meglio. E poi mi sembra utile imparare a giocare con moduli diversi. Pronti a dare man forte ai propri compagni Daniel, Giulio e Mario. Partiamo bene ed arriviamo al tiro in più di una occasione. A centrocampo riusciamo a gestire bene la palla e si hanno degli sprazzi di bel gioco. Alex C. nella insolita posizione assunta in campo si fa ben vedere quando la palla è sul lato destro di attacco e da la possibilità ad Armando di andare più volte al cross. La partita però non sale di tono e ci vuole una punizione per sbloccare il tutto. Fallo a ridosso dell'area di rigore della squadra ospite. Si incarica della punizione Armando. Come da schema Francesco V., lascia la sua zona di campo ad Alessandro N. e lui va a saltare in area per spizzicare palla di testa e cercare il goal. La palla spiove in area dalla nostra destra di attacco. Sulla traiettoria si inserisce Francesco V. che sorprende l'estremo difensore salernitano infilando la sfera a fil di traversa. 1 -0. Sembrava quasi fatta perchè correva il quindicesimo del primo tempo. Non era così perchè Lollo deve salire in cattedra per difendere la inviolabilità della propria porta. Prima con un bel colpo di reni, evita che Marco deviasse involantariamente la palla nella propria rete su un tiro di un avversario. La sfera colpisce la schiena di Marco e si impenna. Lollo attentissimo, si inarca e con la punta delle dita, tocca la palla che saltella sulla linea bianca e viene allontanata di colpo. Brivido. I nostri avversari prendono coraggio e ci chiudono nella nostra area di rigore. Si cambia. Alessandro C. passa a centrocampo per aiutare l'altro Alessandro ed unica punta resta Giovannino. Su azione di contropiede lo stesso si impossessa della sfera involandosi verso l'area avversaria. Aspetta l'uscita del portiere ed in diagonale raso-terra lo trafigge. 2 - 0. Il tempo non è finito. Ultima emozione. Palla al centro dell'area e tiro a colpo sicuro del centravanti ospite. La palla viaggia verso l'angolo alla destra di Lollo, questi si allunga e devia in angolo tra gli applausi dei suoi compagni e del pubblico presente. Bello il tiro, bella la parata. 2 - 0 il primo tempo. Cosa dire. Si è cercato un sistema di gioco diverso che fino a che Alessandro N. ha retto tutto è andato per il meglio. Quando per il continuo correre e rincorrere non ce l'aha fatta più, siamo andati in difficoltà. Per il resto una maggiore attenzione ci vuole da parte di Marco che in qualche occasione si è assentato dalla gara, lasciando il suo avversario tutto solo. Bene, dentro adesso Mario per Armando, Giulio va di punta, Daniel a centrocampo a sinistra, Cicigno torna al suo ruolo naturale di terzino e Francesco V. fa il centrale della difesa. Si comincia e qualche battuta di arresto c'è perchè commettiamo una serie di falli al limite dell'area che ci mettono in seria difficoltà. Su uno di questi Lollo si supera deviando a terra una punizione calciata con tanta potenza da un nostro avversario. Davide poi allontana la minaccia. Riusciamo a fatica a prendere il centrocampo allora dentro ancora Alessandro N. per Giovannino. Spostiamo Daniel al centro dell'attacco e Giulio sulla fascia sinistra per dare un riferimento preciso alla squadra. Qualcosa cambia tanto che riusciamo ad andare in vantaggio con Alessandro C. che presa palla al limite dell'area, vince un contrasto e a tu per tu con il portiere ospite lo batte imparabilmente. Il vantaggio nostro però non è meritato perchè i salernitani attaccano a spron battuto non riuscendo a concretizzare per un soffio diverse occasioni da goal. Il pareggio è nell'aria e grazie ad una serie di errori dei nostri a centrocampo ed in difesa, diamo la possibilità al loro attaccante di ricevere palla in solitudine e di far battere Lollo con una palla beffarda in diagonale che supera per un niente le dita del nostro portiere vanamente proteso in tuffo. Giusto il pareggio. Nulla da opinare. 1 - 1. Termina anche la seconda frazione di gioco. In panchina si discute sui nostri errori, cercando di capire tutti insieme su cosa fare per evitarli. Si richiede nell'ultimo tempo maggiore concentrazione e grinta. Dobbiamo cancellare la sconfitta subita nella passata giornata di campionato per cui dobbiamo adoperarci al meglio per strappare questa vittoria. Entra in campo la stessa squadra del primo tempo e con lo stesso schieramento solo con Daniel di punta al posto di A. Ciardiello. Troviamo difficoltà per andare al tiro allora, Giovannino sulla fascia sinistra per spingere di più in quella zona di campo. La fortuna ci premia perchè Daniel come un falco si avventa sulla corta respinta del portiere ospite e ci porta nuovamente in vantaggio. Non facile questo top-spin. Bravo Daniel. Si riprende e con una maggiore tranquillità gestiamo la gara e mandiamo Giovannino in goal su un bel cambio di gioco da destra a sinistra effettuato da Alessandro N. . Cose che dobbiamo fare più spesso ma, non ci riusciamo sempre perchè Armando (nella foto) qualche volta esagera nel dribbling dando la possibilità agli avversari di schierare bene la propria difesa. Si attacca ancora per cercare il goal del tre a zero e quindi mettere al sicuro il risultato. Entrano Giulio e Mario. Daniel, fotocopia del goal precedente, prende una respinta corta della difesa ed insacca la sfera nell'angolo opposto a quello di tiro. 3 - 0. C'è ancora spazio per Marco al posto di Cicigno, provato dal gran correre e dalla difficile marcatura del suo diretto avversario. Giulio lancia in goal Mario ben due volte ma questi non riesce per un soffio ad assaporare la gioia del goal. Lo fanno i nostri contendenti che su una bella azione da sinistra verso destra, mettono palla al centro e ci sorprendono con un loro uomo lasciato inspiegabilmente libero. 3 - 1. La gara non ha null'altro da dire. Bravi tutti i ragazzi in campo che hanno dato il massimo. L'appuntamento è il solito e alla solita ora sul nostro campo per discutere al meglio di quanto fatto di buono e di cosa fare per correggere gli errori di troppo. Ragazzi, per qualcuno di voi è un momento particolare. Stiamo insieme e cerchiamo di aiutare chi in questo momento ha bisogno della nostra presenza e del nostro affetto. Vi aspetto tutti oggi pomeriggio al campo.

Nessun commento: