ULTIMISSIME

giovedì 8 dicembre 2011

NEL GIORNO DELL'IMMACOLATA...









Venerdì, 9 dicembre 2011. Ieri mattina lo stadio comunale "Domenico Sessa" di Castel San Giorgio si è vestito di blu. I ragazzi della categoria esordienti e quelli della categoria Piccoli Amici della Polisportiva Nikè hanno incontrato in gare amichevoli i rispettivi coetanei. Gli esordienti in una rappresentativa "giallo-blu" hanno apero la mattinata sportiva. Per varie circostanze i presenti sono solo tredici. La squadra ha dovuto giocare per tutti i sessanta minuti senza poter usufruire dei necessari cambi, fatta eccezione per Vincenzo e Gianmarco. Oltre ai due portieri hanno risposto positivamente all'appello Davide, Cicigno, Cristian, Valentino, Manuel, Niccolò, Cono, Alessandro De Rosa, Armando, Giovanni e Riccardo. Bene, la giornata è piacevole e si comincia a correre in lungo ed in largo, per contrastare le folate avversarie che giungono alla rete del vantaggio a metà del primo tempo quando su un cross da sinistra verso il centro area, il centravanti in maglia azzurra si trova tutto solo davanti a Vincenzo. Per lui è un gioco trafiggerlo. Molti dubbi sulla posizione del nostro avversario ma, fa niente, siamo qui per giocare non per contestare. Cerchiamo qualche sprazzo di gioco con Niccolò e Giovanni (oggi centrocampista) che lanciano più volte a rete Armando e Alessandro De Rosa. Non sempre si riesce a sortire l'effetto voluto. Siamo anche un pò egoisti sulla fascia destra con Manuel che, non contento di superare in velocità il suo avversario, pensando di avere fiato da apneista, si intestardisce a correre con palla al piede fino a quando, finite le energie necessarie, la consegna al difensore che lo aspetta a braccia aperte sul limite della propria area di rigore. A togliere le castagne dal fuoco ci pensa Giovanni. Prende palla al limite dell'area, la porta sul sinistro e sferra un bolide che si infila a mezza altezza tra palo e portiere. Applausi. Siamo quasi al termine della prima frazione di gioco. Nella ripresa Gianmarco va tra i pali e Riccardo prende il posto di Alessandro D.R. in sopraffiato. Giovanni va sulla fascia destra e Manuel su quella opposta con la raccomandazione di giocare per la squadra e non per se. Riccardo gioca a centrocampo vicino a Niccolò. Per dire il vero fino alla metà del tempo restiamo costantemente nella loro metà campo cercando il goal con tiri da lontano che però non impensieriscono più di tanto il loro portiere. Ci provano Niccolò, Armando e Giovanni. Quest'ultimo giunge a tu per tu con l'estremo difensore locale e gli tira il pallone proprio addosso. Ironia della sorte, battiamo noi subito dopo una rimessa dal fondo. Gianmarco colpisce male la palla che viene intercettata da Daniel proprio sulla linea bianca di demarcazione dell'area di rigore. Questi non si fa pregare e beffa il nostro portiere con una palla alta a giro. Siamo sotto. Il goal galvanizza i ragazzi locali che prendono una traversa e addirittura triplicano il loro bottino. Daniel supera in velocità Valentino e tira. Gianmarco respinge ma, dall'altro lato, quello di Cicigno, tutto solo il suo compagno di squadra mette imparabilmente la sfera in rete. Siamo in difficoltà. Il correre senza pausa per quaranta minuti non è cosa facile. Ci mancano la forza e la lucidità necessaria per poter giocare in tranquillità e porre le premesse per azioni da goal accettabili. Il riposo cade proprio nel momento giusto. Ci ricarichiamo tutti. Cono non ce la fa. Un fastidioso malore allo stomaco non gli consente di correre e giocare al meglio. Cristian avverte un dolore alla caviglia. Adesso però bisogna stringere i denti. Ancora in campo. La voglia e la convinzione di potercela fare ce la ridà ancora Giovanni che come prima riesce a sfoderare il suo sinistro e realizzare il secondo goal. Armando dal limite dell'area pochi minuti dopo, riesce a calciare uno dei suoi tiri di collo che, grazie ad un goffo intervento del portiere locale, gonfia la rete. Siamo in parità. In dieci minuti abbiamo realizzato due goal e siamo ancora lì nella loro area. Per poco non la rimettiamo ancora dentro. Si soffre a centrocampo dove Riccardo e Niccolò cercano di chiudere tutti gli spazi. Poca collaborazione dagli altri due centrocampisti Alessandro D.R. e Manuel a corto di energie. Buona guardia dietro di Cristian e Davide. Però, a cinque minuti dalla fine un tiro dal limite giunge nei pressi di Gianmarco che respinge di pugno. La palla ritorna a centro area dove è un gioco per l'attaccante locale riposizionarla in rete. Che peccato, dopo tanta fatica per riagguantare il pareggio, questa non ci voleva. I ragazzi non perdono le speranze. Quasi ultimo giro di lancette. Angolo di Armando. La palla in area sul primo palo. Testa di Alessandro D.R. e goal sul palo opposto. 4 - 4. Dopo qualche minuto il triplice fischio. Che impresa. Certo non è stata una partita tecnicamente spettacolare però, come dicevo prima, tenere questo campo in terra battuta per sessanta minuti senza avere i giusti tempi di recupero non è cosa facile. Poi parecchi dei componenti la squadra odierna giocavano per la prima volta insieme. Causa forza maggiore, alcuni non hanno nemmeno ricoperto il loro ruolo abituale. Insomma nel complesso una prestazione accettabile. Ci sarà il tempo ed il modo di vederne di migliori. Facciamo stare tranquilli questi ragazzi, da soli e nella massima tranquillità e serenità sapranno darci le soddisfazioni che da loro ci aspettiamo.

Nessun commento: