

Domenica, 19 febbraio 2012. Nell'ultima giornata del girone di andata, i "gialli" della Polisportiva Nikè incontrano al Santa Lucia di Cava de' Tirreni gli atleti della S.C. Piccolo Stadio. Questa gara doveva essere giocata Martedì 21 c.m. a Capezzano ma, causa impossibilità del gruppo metelliano a poter rispettare questo impegno, abbiamo optato di giocare la partita prima tra le loro mura amiche e poi, quando ci sarà la giornata di ritorno, saranno loro a farci visita all'Andrea Bolognese. Ultimate le formalità di rito, si comincia agli ordini di una ragazza che, oggi pomeriggio, dirigerà questo incontro. Pochi giri di lancetta e passiamo in vantaggio. Tiro dal limite di Giovanni, il portiere in tuffo para ma non trattiene. Davide è il più rapido ad intercetare la palla e ad infilare il portiere locale. 1 - 0. L'imminente vantaggio poteva far presagire in una goleada invece non è così. Cerchiamo più volte la via del goal anche con pregevoli combinazioni di gioco ma il portiere avversario e qualche imprecisione nel tiro fanno si che in panchina ed in tribuna si soffra. Pericoli eccessivi non ne corriamo perchè Niccolò, Manuel, Alessandro N. e Alessandro C. fanno buon filtro ccentrocampo riuscendo a recuperare tanti, tantissimi palloni ma, quando giungiamo al tiro con Giovanni al dodicesimo minuto, l'estremo difensore metelliano si produce in un volo spettacolare e nega la gioia del goal al nostro attaccante. Alessandro C., nella sua posizione di trequartista, riuscendo ad inserirsi al centro dell'attacco, in due occasioni ha la porta davanti per poter battere a colpo sicuro ma, in entrambe le occasioni manca la zampata vincente. Per gioire dobbiamo aspettare il ventesimo del primo tempo. Niccolò conquista un pallone a centrocampo, palla ad Alessandro C. e passaggio in profondità per Giovanni che, dalla fascia sinistra, taglia verso il centro e batte il portiere in uscita una volta entrato in area di rigore. 2 - 0. Alla ripresa della gara Cono e Diego prendono il posto in attacco, Vittorio favorisce l'innesto di Marco e Pasquale va sulla sinistra in luogo di Manuel. Dopo cinque minuti sugli sviluppi di un angolo Francesco V. ci porta in vantaggio riuscendo a superare il portiere locale con un pallonetto. Alessandro C. batte poco dopo un altro calcio d'angolo. Pasquale andandogli incontro prima della battuta fa velo ed il portiere, non vedendo la palla filtrare, se la vede battere all'improvviso sulle gambe e la mette lui stesso in rete. Ad arrotondare il vantaggio ci pensa lo stesso Alessandro che raccogliendo la sfera al limite dell'area di rigore avversaria, calcia di prima intenzione e la mette a giro nell'angolo alto a sinistra del portiere. Questi, nonostante il tentativo in volo di deviare la sfera, non può evitare che la stessa gonfi la rete. Ultimata la seconda parte dell'incontro, adesso ci aspetta l'ultima frazione di gioco che, per molti aspetti, è sempre la più dura. Più dura perchè la stanchezza inizia a raffiorare nelle gambe per cui si perde qualcosa in lucidità. Rientrano in campo Vittorio, Manuel e Alessandro N.. Pasquale viene impiegato di punta a fianco di Armando. In questo frangente di gioco, siamo un pò confusionari, poco fantasiosi e pungiamo poco. Sfioriamo con Davide, Alessandro C. e Giovanni la via del goal ma comunque non siamo brillanti come nei due tempi precedenti. Forse dovevamo spostare Giovanni più avanti per dare una spinta in più. Lo facciamo, ma in ritardo, e non riusciamo a chiudere al meglio la terza frazione di gioco. Peccato, anche la panchina ha avuto un attimo di distrazione e forse abbiamo consentito che voi entraste in campo poco concentrati e poco determinati. Faremo tesoro di questo errore. Comunque vogliamo elogiare la prova di tutti ma in particolare di Vittorio e di Marco che stanno facendo grossi progressi dando il loro ottimo contributo al gruppo che tanto ha bisogno di loro. RAGAZZI AVANTI COSI'. SIAMO FIERI DI VOI.