Venerdì, 10 febbraio 2012. Un bel pomeriggio di calcio ha accompagnato ieri gli infreddoliti spettatori giunti all'Andrea Bolognese. I "gialli" si sono confrontati con i bravi ragazzi della Scuola Calcio Millenium di Salerno dando vita ad una gara attenta, puntigliosa ed a volte avvincente. Sapevamo già da tempo della bravura di questi giovanotti salernitani e proprio per questo abbiamo cercato di portarli a Capezzano per confrontarci con loro e per mettere a nudo le nostre deficienze tecniche. Tutto è andato per il meglio. Già nei primi minuti di gara questi ci mettono in difficoltà perchè alla prima vera azione ci infilano. Discesa sulla sinsitra del loro laterale e immediato cross al centro. Da dietro si inserisce in area il loro centrocampista di sinistra che di prima intenzione batte a rete e colloca la sfera a fil di palo sul lato destro di Vincenzo. Bella azione, bella realizzazione. 0 - 1. Proviamo ad offendere e a recuperare lo svantaggio ma siamo abbastanza imprecisi. Anzi subiamo il secondo goal. Corre il decimo minuto. Fallo sull'out sinistro di attacco dei nostri ospiti, da dove partono le azioni più insidiose. Calcio di punizione. Cross sul secondo palo, inserimento da dietro della loro punta e palla nel sacco. Imprendibile per Vincenzo. 0 -2. Immediatamente riusciamo a dimezzare lo svantaggio con Giovanni che, sfuggendo al suo diretto avversario, riesce a battere il bravo portiere ospite.1 - 2. Il goal rincuora i nostri ragazzi che cominciano a prendere in mano il centrocampo e a tenere nella loro area i ragazzi in maglia "celeste". Lancio per Giovanni che punta la porta avversaria, il difensore ospite lo ostacola portandolo sul lato sinistro. Questi riese a calciare una volta ma viene rintuzzato. La sfera rimane li e di prima intenzione la mette sull'angolo opposto di tiro. E' il 2 - 2. In precedenza una bella punizione di Armando si stampa sulla traversa a portiere battuto. Dopo i primi venti minuti siamo sul 2 - 2. Bel primo tempo tra le due compagini che si sono divisi anche i minuti di gioco a loro favore. Dieci a testa. Nella ripresa mr. Carlo, oggi in panca con Alfonso a dirigere la partita, mette in campo Cono per Armando, Pasquale per Alessandro N. e Vittorio in difesa a destra. Si ricomincia. Al settimo minuto, gli ospiti rubano palla a centrocampo e puntano centralmente la porta. Giunti al limite aprono sulla sinsitra per l'accorrente centrocampista. Questi controlla e calcia verso la porta un tiro a spiovere. Giulio, subentrato a Vincenzo, è sulla traiettoria, ma nell'impatto con la palla gli sfugge e termina la sua corsa nel sacco. 2 - 3. Si ricomincia. Giovanni potrebbe portare in parità le sorti dell'incontro quando presa palla quasi a centrocampo, si invola verso la porta degli ospiti. Supera due avversari e giunto in area piazza la sfera sul palo lungo. Questa fa la barba al palo e termina sul fondo. Giocata da applausi perchè voluta con forza e determinazione. Il secondo tempo non offre ulteriori emozioni. L'ultima frazione di gioco si apre con un altro tiro di Armando su punizione che viene bloccato a terra in gran sicurezza e bello stile dall'estremo difensore salernitano. Vogliamo il pareggio. Siamo un pò più spinti in avanti. Alessandro C. riceve palla da Niccolò ed entra in area di rigore. Un difensore nell'intento di colpire la palla lo scalcia. Penalty. Al tiro Armando che porta in parità le sorti dell'incontro. Dopo qualche minuto un uno - due tra Alessandro C. e Armando mette tutto solo quest'ultimo davanti al portiere. Bravo Armando nel movimento e bravo ad insaccare la palla del 4 - 3. Mancano pochi secondi alla fine della partita. Danilo, bravo esterno di sinistra della squadra ospite, centralmente punta Francesco V.. Sta per superarlo quando questi lo atterra. Punizione dal limite. Batte lo stesso Danilo. Palla a fil di palo a mezza altezza. Giulio vola sulla sua sinistra ed afferra la sfera. Nell'impatto con il terreno di gioco però la perde. Ci si avventa l'attaccante avversario che con facilità deposita la palla in rete. Peccato. Giulio aveva fatto proprio una bella parata. 4 - 4. La gara è tutta qui. Tante emozioni e tante belle giocate. Tanto fair-play in campo da entrambi gli schieramenti. E' un piacere giocare così ed è un piacere assistere ad una gara del genere. Tutti insieme i ragazzi delle due squadre salutano, tenendosi per mano, il pubblico con la consueta corsa da centrocampo fin sotto la tribuna. Il calcio è e resterà il giuoco più bello del mondo. Il giuoco quindi è un divertimento. Per divertirsi bisogna stare tranquilli, sereni ed in armonia. Altrimenti il tutto non è più un giuoco.
Nessun commento:
Posta un commento