
Questo blog si propone di trovare un momento di incontro fra tutti i componenti del gruppo Esordienti 1999 della Polisportiva Nikè di Capezzano, siano essi atleti, genitori, familiari, amici. Ognuno potrà liberamente fornire le proprie considerazioni su quanto si sta facendo all'interno della nostra Scuola Calcio e proporre nuove idee e iniziative volte a migliorare la vita del gruppo. Vi aspetto con fiducia.
lunedì 27 aprile 2009
GIULIO, IL NOSTRO ROBERTO MERINO

domenica 26 aprile 2009
giovedì 23 aprile 2009
IL COMMENTO DEL PAPA' DI GIULIO

Alberto
(nella foto Simone nel corso di una gara)
(nella foto Simone nel corso di una gara)
IL COMMENTO DI UNA MAMMA

Sarei un grande ipocrita se dicessi di non essere soddisfatto della prova dei nostri ragazzi nella gara di esordio contro la Scuola Calcio New Mary Rosy nel 10° Memorial Simone Vitale. Ma, l'esperienza mi ha insegnato, che una rondine non fa primavera. Quindi vivissimi complimenti a tutti per il piglio, la determinazione, la concentrazione e per il modo estremamente corretto con cui si è disputata la gara. Il cammino verso traguardi ambiziosi è lungo e pieno di insidie per cui, archiviamo con gioia questa gara e pensiamo alla prossima gara che è altrettanto impegnativa. E soprattutto cerchiamo di prepararci bene in settimana perchè, come avete potuto constatare, nel calcio a cinque basta un attimo di distrazione e l'avversario non si fa certo pregare per rifilarti all'improvviso un goal. A parte tutto vogliamo complimentarci con voi perchè avete applicato quasi alla perfezione tutti i movimenti che abbiamo provato in allenamento e seguito tutti i consigli che vi abbiamo dato. Certo, delle regole sono per noi nuove ma dobbiamo abituarci. Anzi è un modo per conoscere meglio anche questa disciplina che comunque annovera diversi iscritti. Qualche problema lo abbiamo avuto con Diego che, quando doveva rinviare o ricevere un pallone da dietro aveva paura di sbagliare. Altro problemino sulla battuta dei falli laterali dove bisognava posizionare la palla proprio sulla linea gialla e battere il fallo entro i quattro secondi. Poi se un giocatore fa cinque falli consecutivi durante l'arco della partita la sua squadra subisce un tiro diretto dal limite dell'area. Insomma, una serie di regole nuove che assimileremo pian pianino. Sempre con la massima tranquillità e senza paura di nulla perchè anche se sbagliamo non ci ammazza nessuno. C'è un grosso handicap per me che è quello che devo farvi ruotare continuamente in campo per darvi la possibilità di giocare qualche minuto in più. Pazienza, ci rifaremo in seguito con le partite del campionato F.I.G.C. dove con i quattro tempi di quindici minuti, ci divertiremo sul nostro campo coprendolo in lungo ed in largo. Ragazzi, non mi prolungo. Bravissimi tutti. A proposito, ad assistere alla vostra gara c'era anche il nostro Presidente che è rimasto molto soddisfatto della vostra partita. Vi aspetto tutti sul campo giovedì p.v. per preparare la gara di venerdì a Mercato San Severino.
mercoledì 15 aprile 2009
10° MEMORIAL "SIMONE VITALE"

CHI ERA SIMONE VITALE

L'importante riconoscimento alla presenza del precedente Capo dello Stato, Carlo Azelio Ciampi, fu conferito ai genitori di Simone Vitale a Roma presso la Scuola di formazione di base dei Vigili del Fuoco in occasione della festa nazionale dei caschi rossi.
L'onoreficenza segna la fine dell'iter procedurale iniziato su proposta del l'ex sindaco di Salerno Mario De Biase e favorevolmente accolta dal ministro dell'interno.
Simone Vitale, figlio del giornalista Giovanni, oltre ad essere stato un grande tifoso della Salernitana, ha giocato per anni a pallanuoto nella Rari Nantes Salerno ed a lui è stata dedicata la piscina del nostro lungomare a Torrione.
martedì 14 aprile 2009
GRAZIE MARCELLO
Marcello, il papà di Giovannino N., ci ha inviato il suo pensiero.
La fortuna è proprio nostra, e cioè di noi genitori, nell'aver incontrato te, alfonso, con l'ausilio indispensabile di carlo, ad avere un ottimo educatore oltre ad avere il mister della squadra. Grazie per tutto quello che fai. marcello
La fortuna è proprio nostra, e cioè di noi genitori, nell'aver incontrato te, alfonso, con l'ausilio indispensabile di carlo, ad avere un ottimo educatore oltre ad avere il mister della squadra. Grazie per tutto quello che fai. marcello
domenica 12 aprile 2009
LO SFOGO DI STEFANIA
Complimenti a tutta la squadra. Bravi siete dei lottatori!!!. Sono Stefania, la mamma di Armando. Non consegnate la medaglia a mio figlio perchè non la merita. E' stato un egoista perchè non ha pensato che i suoi amici avevano bisogno anche di lui. Mister alla prossima lo dovete rimproverare e fargli capire che è stato poco serio, poteva anche fare uno sforzo e con qualche riposo alternato nel gioco poteva dare il suo piccolo contributo alla squadra. Saluti e auguri a tutti.
Leggere quanto scritto da Stefania, mi ha fatto molto piacere. Io, ieri negli spogliatoi, nel pre-gara, mi sono arrabbiato. Ovviamente non con i ragazzi presenti e puntuali all'appuntamento ma con Armandino che, a volte, si fa prendere dalla pigrizia e non lo smuove nessuno. Però, sentire da una mamma così attenta al proprio bambino, fare delle considerazioni del genere, adesso mi rincuora perchè so che anche fuori dal campo ci sono persone che ci aiutano nella crescita di questi piccoli lottatori. Cari ragazzi come sempre tuttiinsieme e unopertutti - tuttiperuno. BUONA PASQUA A TUTTIIIIIIIIIII.
sabato 11 aprile 2009
E' SEMPRE ...PRIMAVERA

venerdì 10 aprile 2009
TANTI AUGURI ARMANDO



SIAMO NEGLI SPOGLIATOI ...



PRONTI A COMINCIARE



TUTTIINUNABBRACCIO

IL NOSTRO SERGENTE DI FERRO
Mister Carlo segue attentamente il riscaldamento dei suoi ragazzi. Max concentrazione prima dell'inizio della gara. Guai a distrarsi. La partita che andremo a fare con la Polisportiva Mazzola richiede un impegno particolare.
venerdì 3 aprile 2009
E VENNE LA ...PRIMAVERA
mercoledì 1 aprile 2009
BARONISSI: PROSSIMA STAZIONE
Iscriviti a:
Post (Atom)