Questo blog si propone di trovare un momento di incontro fra tutti i componenti del gruppo Esordienti 1999 della Polisportiva Nikè di Capezzano, siano essi atleti, genitori, familiari, amici. Ognuno potrà liberamente fornire le proprie considerazioni su quanto si sta facendo all'interno della nostra Scuola Calcio e proporre nuove idee e iniziative volte a migliorare la vita del gruppo. Vi aspetto con fiducia.
sabato 31 ottobre 2009
COSA SIGNIFICA IL TERMINE HALLOWEEN
CHE PIACERE ...
Era un pò di tempo che, nel nostro blog mancava Armando, il nonno di Armando. Ebbene eccolo ancora e sempre più vicino a noi. Con immenso piacere rivediamo anche la nonna di Armandino con sua figlia Stefania. Non fateci mancare il vostro affetto. Abbiamo sempre bisogno di voi. A presto.
CARMEN SI ESPRIME SU VIDEO INERENTE IL NOSTRO PRESIDENTE
Ah...la vecchia volpe.
Un tuffo degno della migliore Pellegrini!!!
venerdì 30 ottobre 2009
E SI FESTEGGIA L'ONOMASTICO DI SIMONE
Giovedì 29 ottobre 2009. Ieri è stato l'onomastico di Simone. Ormai è diventata quasi una consuetudine che, in occasione di onomastici o compleanni, e a seguito di partite o allenamenti, il gruppo Pulcini si ritrova e si festeggia insieme. Si festeggia nella max semplicità e sobrietà ma nella max partecipazione e nel max affetto. E' una cosa bellissima. Auguri Simone anche da Alfonso e Carlo. Aspettiamo con ansia il prossimo festeggiato!!??!!.
LA "ROTA VIRTUS" ALL' ANDREA BOLOGNESE
Giovedì 29 ottobre 2009. La Polisportiva Nikè ospita i ragazzi della Scuola Calcio Rota Virtus di Mercato San Severino. Anche lo scorso anno, quando incontrammo a Curteri questa squadra, mettemmo per la prima volta il completino rosso invernale. Gli ospiti si presentano all'Andrea Bolognese con 32 ragazzi della categoria Pulcini '99. Non potendo disputare due gare in contemporanea, diventa un bel problema per i responsabili dei rispettivi gruppi, cercare di far giocare tutti gli atleti presenti. Comunque, pur essendo per noi una gara non molto impegnativa, ci è servita per capire meglio qualche meccanismo non ancora assimilato bene. Tanti i goal messi a segno alcuni dei quali realizzati a seguito di belle azioni corali. Mister Alfonso e mister Carlo, distribuiscono a fine gara complimenti per tutti. Domenica a Battipaglia ci aspetteranno due gare toste e siamo certi che riusciremo finalmente ad avere la meglio su questi ragazzi battipagliesi che finora ci hanno messo in grossa difficoltà. Poi avremo modo di confrontarci con una squadra mai incontrata negli anni passati quale la S.C. Indoor di Pontecagnano. Ma no-problem e, come si suol dire, sotto a chi tocca.
mercoledì 28 ottobre 2009
CARMEN REPLICA A VALERIA

E hai visto solo i filmati.... se li vedevi dal vivo avresti compreso che i figli non hanno migliorato solo la "media", ma anche il "fair play"... e chi vuole capire, capisca....
lunedì 26 ottobre 2009
LE CONSIDERAZIONI DI VALERIA SU "ECCO COSA FANNO I VOSTRI PAPA'"
domenica 25 ottobre 2009
PROGRAMMA CALCISTICO E NON PER I PROSSIMI GIORNI
Insieme ad alcuni dei vostri genitori abbiamo pensato di trascorrere una serata tuttinsieme e approfittarne per gustare una buona pizza. Il giorno prescelto è stato Mercoledì 11 novembre p.v. Ciò in considerazione del fatto che è un giorno in cui non abbiamo allenamento e/o partite, non ci sono partite di coppa in televisione e, non troviamo un grosso affollamento nel locale essendo un giorno infrasettimanale. Quindi possiamo approfittarne per stare un pò più tranquilli e fare una chiacchierata. Il locale scelto è: Pizzeria da Gerardo in via Roma 11 a Mercato San Severino (089.879094). Nei prossimi giorni stabiliremo quanto necessario.
Per ciò che concerne gli impegni sportivi, Domenica 1 novembre p.v., siamo stati invitati dalla Scuola Calcio Nagc Battipaglia a disputare un triangolare sul loro campo di gioco. Vi parteciperanno tutte le squadre della nostra Scuola Calcio. E' doveroso da parte nostra essere presenti perchè loro, quando li ho invitati da noi, anche con il tempo un tantino inclemente si sono sempre presentati. E poi con questa società vi è un ottimo feeling. Il loro campo di gioco è in erba sintetica come il nostro ed è ubicato a Bellizzi presso il Centro Doc Ciripizza. Incontreremo oltre alla squadra locale anche la Scuola Calcio Sporting Indoor di Pontecagnano. In settimana vi darò il programma dettagliato.
ECCO COSA FANNO IL SABATO I VOSTRI PAPA'
A parte ogni scherzosa considerazione, è sempre bello vederli all'opera su un campo di gioco, in allegria, in amicizia e nella più completa spensieratezza. Dopo certamente troveranno il tempo per stare ancora e sempre meglio insieme a voi.
NON POTEVA MANCARE ........!!??!!
In una gara del genere, secondo voi poteva non esserci......E guardate cosa è riuscito a fare !!??!!
sabato 24 ottobre 2009
PUNIZIONE DI MISTER MARCO CIARDIELLO
Nel precedente post avete senz'altro riconosciuto i mitici Marco Ciardiello, Enzo Patella e Fabio Napoli. Che dire. Ma seguite questo calcio di punizione.
GENITORI IN. .... FORMA
Per caso Sabato 24 ottobre u.s. per caso mi sono trovato sul nostro campo di gioco. Ecco chi vi ho trovato!!!!!!!
martedì 20 ottobre 2009
I COMPLIMENTI DEL MISTER



lunedì 19 ottobre 2009
PER COMBATTERE IL FREDDO....!!??!!
Un caffè ben corretto è quello che ci vuole per combattere il freddo che si è riversato sull'Andrea Bolognese. Bene hanno fatto Guido (mitico Gegè), Enzo ed il papà di Marco P..
PIOGGIA E FREDDO NON CI FERMERANNO





ANCORA IL NAGC BATTIPAGLIA SULLA NOSTRA STRADA
Domenica 18 ottobre 2009. Alle ore 10.30, in una tipica giornata invernale, scendono in campo allo stadio A. Bolognese di Capezzano le formazioni Pulcini della Polisportiva Nikè e della S.C.Nagc di Battipaglia. La gara, dato il tasso tecnico delle due contendenti, già alla vigilia si prevede bella ed avvincente. Il numeroso pubblico presente ha avuto modo di assitere ad una gara senza esclusione di colpi e ha visto le squadre rincorrersi a suon di goal. Manco il tempo di battere la palla al centro ed ecco che gli ospiti vanno subito in goal colpendo alla sprovvista la disattenta difesa dei locali. Non passano nemmeno cinque minuti ed ecco il raddoppio dei battipagliesi che in contropiede beffano nuovamente il portiere di casa con un raso terra beffardo ed angolato. Lieve strigliata da parte del mister ai suoi ragazzi ed ecco che si comincia a giocare con palla a terra e con concentrazione. Azioni a ripetizione danno il modo a Francesco Vignes di accorciare le distanze dopo una bella triangolazione con il sempre vivo Giovanni N.. Rinfrancati dal goal e credendo nelle proprie possibilità, i gialli si buttano a capo fitto nell'area dei battipagliesi e, sugli sviluppi di uno dei tanti angoli battuti bene da Armando D., ancora Francesco V., riesce a trovare il guizzo vincente per portare in parità le sorti dell'incontro nella sua prima fase di gioco. Tra gli applausi del pubblico termina il primo tempo sul risultato di 2 - 2. In campo adesso Dario P., Francesco P., Marco P., Manuel D.S., Luigi S., ancora Simone M., Daniele P.e tra i pali Lorenzo M. che sostituisce Mario V.. La partita si infiamma quando Alessandro C. su una corta respinta della difesa ospite manda la palla ad incocciare proprio sotto la traversa e poi in goal. Bella esecuzione e pubblico in delirio che incita a gran voce i propri beniamini specialmente Manuel che in più di una occasione riesce a portarsi al tiro ma non trovando però la porta. Quasi al termine del secondo tempo però arriva il pareggio dei battipagliesi che con un bel tiro in diagonale a mezza altezza da destra a sinistra infilano l'incolpevole Lorenzo vanamente proteso in tuffo. 3 - 3, e si va al meritato riposo. Ancora cambi e nuovamente in campo l'inesauribile Francesco P. che sale e risale la fascia sinistra del campo, Davide P., Simone M., Aleex C., Armando D., Giovannino N., il bomber Francesco V. e Mario nuovamente tra i pali. Nonostante i ragazzi della Nikè abbiano sfiorato più volte il goal del 4 - 3, sono gli ospiti a passare in vantaggio su un errore di Mario che, involontariamente si fa passare il pallone in mezzo alle gambe, favorendo il vantaggio momentaneo dei ragazzi di Battipaglia. Si ricomincia a capo fitto ad impegnare la difesa ospite e finalmente arriva il pareggio con Giovannino N. che, alla sua maniera, batte il portiere avversario. 4 - 4. Ultimo tempo, ultime emozioni. I locali riescono a portare a cinque le proprie reti con Marco P. che riesce ad anticipare il portiere avversario e depositare la palla in rete tra il tripudio dei tifosi locali. Sembrava fatta ma, all'ultimo secondo, una velenosa palla proveniente dall'angolo, scende in area e consente al bravo attaccante ospite di portare in parità le sorti della partita. Applausi per tutti e leggero rammarico da parte dei ragazzi della Nikè che non sono riusciti a portare in porto una gara ormai vinta. Risultato comunque giusto che ancora una volta mette in mostra le qualità e le doti del gruppo Nikè ed anche giustamente le lacune che servono a chi di competenza a capire cosa fare in futuro per evitare distrazioni del genere. Qualche tiratina d'orecchio a chi quest'anno non ha voglia di inserirsi nel gruppo a mio avviso non per colpa dei ragazzi o degli istruttori ma solo per scelta personale.
sabato 17 ottobre 2009
GRAZIE DI CUORE
Carissimi voglio ringraziare voi ed i vostri genitori per l'affetto dimostratomi in occasione dell'intervento chirurgico a cui è stato sottoposto Mario. Grazie.
domenica 11 ottobre 2009
IL DEFATICAMENTO NEL CALCIO
Carissimi ragazzi, con un pò di rammarico ho constatato che non sono ancora riuscito a farvi capire delle cose molto importanti che riguardano non solo il nostro rapporto personale ma anche e soprattutto quello del gruppo. Sapete che le cose belle non lesino a trasmettervele quasi in tempo reale e quasi nello stesso tempo sono abituato a confidare ai miei amici più cari le mie sensazioni, impressioni, il mio stato d'animo su qualcosa che non va nel nostro stare insieme. Mi riferisco soprattutto al fatto che restate a volte indifferenti nell' aiutarmi a predisporre il campo per la consueta partitina post-allenamento, senza capire che, il tempo perso per tirarvi il pallone addosso o addirittura per tirare in porta senza avere la accortezza di vedere se qualche vostro compagno inavvertitamente è proprio lì nella posta, è tempo sottratto alla stessa partitina. Conseguenza: giri di campo inutili per tutti. Altro aspetto su cui mi batterò è quello di farvi capire l'importanza del defaticamento a fine allenamento. So benissimo che voi lo considerate come un uleriore sforzo o come una seccatura ma così non è. Le cose non me le sogno e se facciamo qualcosa di diverso è perchè voi siete in grado di farlo, ovviamente nelle giuste proporzioni. Vi illustro di seguito un articolo sul defaticamento scritto da un Istruttore Federale della Scuola Calcio dell'Acquacetosa di Roma. Vi pregherei di leggerlo.
Per finire a regola d'arte una seduta impegnativa, prima di completare l'allenamento facendo dei facili esercizi di allungamento muscolare, si deve fare il defaticamento.
Il defaticamento consiste in una fase di corsa della durata di cinque - dieci minuti in cui si procede a ritmo molto blando. Di per sé l'andatura da tenere non ha nessuna rilevanza, tanto che si può correre veramente piano perché la finalità del defaticamento è semplicemente quella di rilassare la muscolatura delle gambe, fortemente sollecitata dallo sforzo svolto nel corso della seduta.
Le tossine della fatica sono costituite dall'acido lattico, dall'ammoniaca, dall'anidride carbonica, dai radicali liberi, eccetera, e si trovano accumulate nelle fibre dei muscoli che hanno lavorato (polpacci, quadricipiti, glutei, eccetera). Le cellule di questi muscoli riversano nel sangue le tossine, per facilitarne così l'allontanamento verso quegli organi deputati allo smaltimento.
Il defaticamento ha proprio la finalità di facilitare ed accelerare la fase di smaltimento in modo da favorire così un recupero più efficace e rapido. Correndo a ritmo lento il flusso del sangue, che transita tra le fibre muscolari, serve da mezzo di trasporto delle tossine, ed avviene così una sorta di "lavaggio" muscolare.
Si possono percepire i benefici del defaticamento già al termine di questa fase: appena terminato il corpo della seduta (quella parte di corsa nella quale ci si è impegnati a correre ad un livello piuttosto intenso), i muscoli sono, infatti, più indolenziti ma soprattutto più rigidi e gonfi proprio per effetto dell'affaticamento, ma una volta completato il defaticamento, i muscoli sono più sciolti e rilassati. La fatica e la stanchezza non saranno certamente passate, ma i muscoli sono sicuramente un po' meno induriti.
venerdì 9 ottobre 2009
UN ALTRO BEL COMMENTO
Rivedere mister Carlo sul campo in ottima salute credo sia la cosa piu bella per i ragazzi che lo hanno sempre visto , insieme a Mister Alfonso, al loro fianco pronto ad incoraggiare sempre tutti.
Con affetto
giovedì 8 ottobre 2009
IL COMMENTO DI MARCO. LA BOCCA DELLA VERITA' ...!!!!!??!!!!
Mister è stata una cosa bellissima fare il nutella party. Secondo me il mister Marco nn è propio serio.
Marco Petrosino
mercoledì 7 ottobre 2009
VI SEMBRA UNO STAFF SERIO ??!!!?
Iscriviti a:
Post (Atom)