ULTIMISSIME

venerdì 2 ottobre 2009

CALCIO/TENNIS CON IL PICENTIA - 1 - 6 E 6 - 4

In un tiepido pomeriggio di ottobre, allo stadio Pierro di Pontecagnano si incontrano i  gruppi Pulcini Blu e Gialli della Nikè con quelli della Scuola Calcio S.C. Picentia di S.Antonio di Pontecagnano. Agli ordini del prof. Pasquale Cuffaro da una parte e, Giovanni Patella dall'altra, cominciano le due gare. I blu si schierano inizialmente con Mario, Dario, Francesco P/lla, Francesco V., Alex C., Armando D., e Giovannino. I gialli partono con Lorenzo, Davide, Sergio, Alex N., Francesco P., Manuel e Marco. A disposizione ma subito per essere utilizzati Giulio, Luigi, Daniele. Entrambe le partite risultano avvincenti e subito i locali mettono in mostra la loro forza trovandosi in vantaggio alla fine dei quattro tempi previsti. Tiratina d'orecchi per tutti e, eliminata qualche sbavatura iniziale, i blu nel secondo tempo cominciano a prendere in mano il pallino del gioco e riescono prima a pareggiare con Alex C. e poi a portarsi in vantaggio con Giulio, Armando e Manuel. Continui i cambi su un campo e sull'altro, come accaduto nelle partite precedenti, e continui i capovolgimenti di fronte. I pulcini gialli, seguiti con pazienza e passione da mister Marco Ciardiello, in svantaggio per 6 - 1, riescono a rimontare portandosi sul 6 - 4 con buone iniziative da parte di Alex N., Manuel e Simone (che segna anche un goal). Da disciplinare la posizione in campo di Luigi e Francesco P. che pur dando il massimo, non sono al top della forma abituale. Per ciò che concerne il gruppo dei blu si comincia a vedere la grinta e l'umiltà necessarie per tenere testa ad avversari che appena sbagli ti castigano. Alla ripresa degli allenamenti cercheremo tutti insieme di parlare della partita disputata e degli errori fatti. Pian pianino si risale la china. Al triplice fischio dei sigg. Cuffaro e Patella risultati tennistici su entrambi i campi. I blu vincono per 1 - 6 mentre i gialli, soccombono per 6 - 4. Come prima uscita stagionale, dal punto di vista organizzativo, le cose vanno abbastanza bene. Da chiarire che, se arriviamo sul campo circa trenta minuti prima dell'inizio della gara è solo per avere il tempo materiale per parlarci tra di noi e capire bene i compiti che ognuno di noi deve svolgere in mezzo al campo. A ltrimenti sarà sempre confusione e approssimazione. Così non dovrà essere.

Nessun commento: