ULTIMISSIME

mercoledì 22 ottobre 2008

IL GIARDINO DELLA MINERVA


Il
Giardino della Minerva è un giardino situato nel cuore del centro storico di Salerno, in una zona denominata nel Medioevo Plaium montis, a metà strada di un ideale percorso che si sviluppa lungo l'asse degli orti cinti e terrazzati che dalla Villa Comunale di Salerno salgono, intorno al torrente Fusandola e sulle pendici del colle Bonadies, verso il castello di Arechi.
In questo spazio di straordinario valore culturale, oggi identificabile, appunto, nell’area del Giardino della Minerva, erano coltivate alcune delle piante da cui si ricavavano i princìpi attivi impiegati a scopo terapeutico.Matteo Silvatico vi svolgeva, inoltre, una vera e propria attività didattica per mostrare agli allievi della Scuola Medica Salernitana le piante con il loro nome e le loro caratteristiche (ostensio simplicium).

Nessun commento: