ULTIMISSIME

venerdì 26 novembre 2010

NEW MARY ROSY CORSARA A CAPEZZANO

Giovedì, 25 novembre 2010. Terza giornata del campionato esordienti Figc girone A. Oggi pomeriggio si incontrano Nilè "gialli" e S.C. New Mary Rosy di Salerno. Agli ordini del sig. Sabatino Crescenzo si da inizio alla gara sotto una leggera pioggerellina. Subito in cattedra i ragazzi della squadra salernitana che mettono in mostra un buon possesso palla ed un ottimo impianto di gioco. Gli ospiti ad inizio gara si intrattengono in un continuo fraseggio cercando di tirare fuori dal centrocampo gli avversari per colpirli con palle lunghe in verticale per andare al tiro. Per la verità questo non riesce perchè i ragazzi di Capezzano riescono a non cadere nel tranello e quindi aspettano gli sviluppi del gioco per colpire in contropiede. Si giunge all'ottavo minuto del primo tempo quando Giovannino lanciato in profondità sta per andare al tiro ma, un avversario, lo spinge facendolo rotolare a terra. Punizione giusta decretata dall'arbitro e di cui se ne incarica Alessandro N.. Palla a girare sul palo alla sinistra del portiere e goal. 1 - 0. Non sembra vero perchè fino ad ora i ragazzi in maglia bianca hanno dovuto solo rincorrere e contrastare gli avversari per evitare di mandarli a rete. Però, tutto fa brodo. Gli ospiti continuano a far del bel gioco. Dalla panchina locale, visto che i difensori centrali salernitani sono un tantino lenti, si decide di spostare Giovanni al centro dell'attacco e Daniel sulla fascia sinsitra. Ciò al fine di sfruttare al meglio la velocità e la caparbietà di Giovanni nel cercare palla e di mandarlo a rete in contropiede. La cosa sembra riuscire quando al quindicesimo minuto questi ruba palla e si invola verso la porta ospite. A tu per tu con il portiere però il nostro centravanti si fa parare il tiro. Doveva calciare giusto un attimo prima e la palla avrebbe gonfiato la rete. Dal possibile raddoppio al pareggio dei ragazzi in maglia giallo-verde. Azione in velocità sul lato destro del loro attacco e palla al centro. Deviazione involontaria di Davide e palla in rete sul palo opposto a quello controllato da Lollo. 1 - 1. Lo scoramento si avverte nei nostri ragazzi che adesso non riescono con caparbietà ad opporsi alle folate degli ospiti. Lollo sfoggia qualche bella parata ma nulla può su un tiraccio a tempo scaduto dal limite dell'area che si infila nell'angolo alto alla sua destra. 1 - 2. Termina qui il primo tempo. Peccato. A dire il vero gli ospiti hanno giocato meglio e forse meritavano anche il vantaggio. Dalla nostra parte però c'è stato tanto impegno e solo qualche piccola ingenuità ha fatto si che si andasse sotto di un goal. Nella ripresa spazio a Marco che sostuisce Cicigno, Giulio per Daniel, oggi un pò nervoso e spento e Mario che prende il posto di Alessandro in seguito allo spostamento di Armando a sinistra. Insomma si riprende allo stesso modo del tempo precedente. Lollo riesce in due occasioni a mettere i pugni su altrettante conclusioni degli avanti salernitani ma, la forza e la prorompenza degli avanti ospiti è tale che neanche Francesco V. riesce ad opporsi centralmente al suo avversario quando questi calcia a colpo sicuro dal centro della nostra area di rigore. Incitamenti vengono dalla panchina. Facciamo riposare Armando e Giovannino affaticatissimi e dentro ancora Alessandro N. e Daniel. Palla in profondità per Giulio che spalla a spalla con il centrale salernitano non riesce a trovare il guizzo giusto per tirare in porta. Subito dopo si ripete la stessa azione e questa volta il tiro è facile preda del portiere. Si lotta a centrocampo e Marco fa sentire la sua presenza in più di una occasione opponendosi anche con il corpo alla fisicità degli avversari. Finisce anche il secondo tempo. 0 - 1. Un pò di riposo per prendere fiato e per riordinare le idee. Si decide, per dargli un pò di respiro, di spostare Alessandro C. dietro ai centrocampisti e di avanzare Francesco V. . Francesco è un buon colpitore di testa e potrebbe esserci utile sui calci d'angolo o su qualche punizione. Le idee sembrano essere buone ma, nonostante qualche discreta azione, non riusciamo ad entrare nel vivo del gioco. Gli avversari, in palla ed in grande forma, non ci consentono di fare quello che normalmente facevamo con estrema semplicità e facilità. Ma, un pizzico di sfortuna comunque ci accompagna. Calcio d'angolo. Scambio tra Alessandro e Giovanni. Questi si libera del suo avversario e con una palla a giro, colpisce la palla alta della traversa a portiere battuto. Insomma oggi non va. Di contro, solita circolazione della palla, cross verso il centro dell'area e tiro di controbalzo dal basso verso l'alto che si infila sotto la nostra traversa. Appena ti sbilanci un pò subito ti castigano. Finisce anche il terzo tempo. Ancora 0 - 1. Cosa dire. I nostri ragazzi ce l'anno messa tutta. Fin che le gambe hanno retto, si è riusciti a limitare i danni. L'unico rammarico è che quando devi sempre rincorrere l'avversario, poi ti viene meno la lucidità e la forza per attaccarlo. Tanto è vero che sulle fasce, tranne che in qualche occasione, non abbiamo mai impensierito la difesa ospite perchè riuscivano a fermarci appena superavamo la trequarti di campo. Armando ha dato l'anima ma il suo diretto avversario dopo due metri lo riprendeva, Cicigno idem dall'altro lato. Davide a volte si trovava a marcare due avversari sulla sua fascia di competenza. Alessandro N. e Alessandro C. oltre ad organizzare il gioco dovevano marcare i diretti antagonisti e non è mai stato cosa facile. Buona la prova di Francesco V. che ha sempre trovato il tempo giusto per impossessarsi della palla ed imbastire qualche azione dalla difesa. Grande l'impegno di Giovannino che si è adattato in tute le zone del campo. Un pò in ombra Daniel che oggi non è riuscito ad entrare nel vivo del gioco. Ma si rifarà prossimamente. Buona la prova di forza di Giulio che ottempera al meglio alle disposizioni impartitegli, di Marco che senza paura alcuna affronta qualsiasi avversario facendo sentire la sua presenza e di Mario che ha dato quanto poteva. Lollo in grande crescita. Visto quanto scritto allora si poteva fare di più. Questa squadra farà senz'altro di più nei prossimi mesi quando, avendo preso coscienza delle capacità di ognuno, entrerà in campo con un piglio maggiore, mettendo da parte sempre la storica frase "mister ma questi sono più grandi di noi". Per adesso prendiamo atto e diamo merito alla bravura dei nostri avversari e facciamo tesoro di quello che loro ci hanno fatto vedere in campo. Verranno tempi migliori. Siamo bravi anche noi e riusciremo a prenderci le dovute soddisfazioni. FORZA RAGAZZI. IL LEONE E' SOLO FERITO. PROSSIMAMENTE CONTINUERA' A RUGGIRE.

Nessun commento: