


Domenica, 31 ottobre 2010. Tutti i ragazzi, o quasi, della categoria esordienti della Polisportiva Nikè si trasferiscono a Lioni in provincia di Avellino. La bella giornata accompagna al meglio la carovana salernitana. Si giunge allo stadio Nino Iorlano in perfetto orario. Riceviamo una accoglienza straordinaria. Cornetti, crostate, saccottini, bibite, caffè, acqua e quant'altro a disposizione non solo dei ragazzi che devono scendere in campo ma anche per tutti i familiari al seguito. In tutta sincerità erano anni che non vedevo cose del genere.Ripeto una cosa bellissima. Ci siamo sentiti anche un pò a disagio per la cortesia e gentilezza trovata. Poi uno stadio bellissimo. Il campo di gioco in erba sintetica di ultimissima generazione, le tribune nuove, coperte ed accoglienti. Insomma tutto al di fuori della norma. Come da programma, la giornata al campo, prevedeva due partite. La prima tra gli esordienti '99 seguiti da mr. Alfonso e Carlo ed a seguire poi in campo gli esordienti '98 allenati dai mrss. Alfonso Fiorillo ed Ilario Apicella. Si decide di cominciare facendo giocare ai ragazzi due tempi da venticinque minuti cadauno. Alle 10.10 la sfera inizia a girare ed i ragazzi di mr. Alfonso incontrano i pari età della squadra locale, per l'occasione oggi in maglia bianca. Dopo i primi minuti di studio, i nostri ragazzi iniziano a tirare verso la porta avversaria e capiscono che oggi non sarà facile battere il portiere locale. Nell'arco di pochi minuti questo ragazzo mostra subito la propria bravura, opponendosi con degli interventi degni di attenzione per la facilità e lo stile con cui questi li compie. Ci provano a trafiggerlo Armando dal limite, Alessandro C. con tiri alti e Giovannino con tiri di potenza. Niente, è sempre sulla traiettoria e riesce o a bloccare la sfera o indirizzarla in calcio d'angolo. Si attacca ma, come sempre succede su una azione in contropiede a momenti rischiamo di prendere goal. Palla degli ospiti in profondità. Sergio la controlla e aspetta l'uscita di Lollo. Questi interviene e si scontra sia con Sergio che con l'attaccante locale lanciato a rete. Fortunatamente nulla di grave. Solo una piccola bottarella. Si continua. Punizione di Armando dalla trequarti. Palla che spiove in area. Pronta l'uscita del portiere che smorza ogni velleità dei salernitani. Ma, dopo un batti e ribatti in area di rigore, la palla va verso Davide venuto in appoggio ad Armando. Il tempo di prendere la mira e, palla alta a fil di traversa. Questa volta nulla può l'estremo difensore irpino perchè, data la sua altezza, non sarebbe mai potuto arrivare su questa palla spiovente. Grande gioia tra i ragazzi che solo dopo venti minuti riescono a piegare la rocciosa difesa locale. Daniel, Giovannino e Mario si danno un gran da fare per raddoppiare. Ma niente. Sembrava fatta quando su una bella giocata di Daniel, la palla a portiere battuto tocca la traversa e ritorna in campo. Sulla ribattuta, non riusciamo a mettere la sfera nel sacco. Ultimo brivido. Fallo di Armando al limite della nostra area di rigore. Giusta punizione per i locali. Un brivido corre lungo la schiena di Lollo. Mettiamo provvidenzialmente Francesco V. sulla linea di porta per aiutare Lollo che, ovviamente nella porta di sette metri, fa quello che può nel migliore dei modi. Al fischio del direttore di gara parte la sfera che, superata la barriera, si dirige verso l'angolo coperto da Francesco. Lo stesso di prima intenzione la intercetta ed allontana la minaccia. Lollo era sudato. E dopo il mancato pericolo ha tirato fuori anche la voce. Che bello. Terminano qui i primi 25'. 0 -1. Dentro adesso gli undici di mr. Carlo. Manca nel suo gruppo Gianmaria. Pietro S., Luigi ed Alessando G. si alternano in panchina a seconda dell'esigenza. I locali attaccano ma trovano sulla loro strada una difesa ben messa in campo dove primeggiano Simone, Dario, Checco e Valentino. Buono il lavoro a centrocampo di Leandro, Alessandro G., Pietro S.. Grande lavoro di Manuel sulla fascia destra aiutato anche da Pietro B. in appoggio. Insomma i minuti scorrono velocemente e dopo due occasioni sfumate da Luigi e Pietro S., termina anche la seconda frazione di gioco. 0 - 0. Buona la prova dei ragazzi di mr. Carlo che partita dopo partita mettono in mostra il loro carattere forte che li porterà a disputare un ottimo campionato Figc..
Nessun commento:
Posta un commento