LE PRIME EMOZIONI DAL CAMPO "TORRE" DI AGROPOLI...
Sabato, 16 aprile 2011. Pomeriggio uggioso al campo sportivo "Torre" di Agropoli. Ad aprire le gare della categoria Esordienti 1999 del 30° Torneo Internazionale "Città di Agropoli" le squadre della Jugend Agropoli e della Polisportiva Nikè. Volti tesi nei ragazzi in casacca giallo-blu a ricordo dello scorso anno della gara persa negli ultimi istanti con i Pulcini dello Spartak Trnava (Cecoslovacchia). Ma al fischio di inizio dell'arbitro, tutto passa e su a giocare e a cercare di cancellare il passato e disputare una bella gara con i ragazzi della squadra locale. I mrss. mandano in campo Giulio tra i pali, difensori Dario e Cicigno sulle ali. Al centro Alessandro C., in sostituzione dell'infortunato Francesco V. e Davide come marcatore centrale. Centrocampisti centrali Leandro e Alessandro N.. Sui fianchi agiscono Armando e Giovannino. Punte Mario e Daniel. A dare loro manforte Gianmarco, Luigi e Pietro S.. Cominciamo la gara giocando con un pò di approssimazione. Abbiamo dofficoltà a trovare le distanze giuste e non abbiamo la misura del passaggio al compagno. La leggera pioggerellina ci complica la vita perchè la sfera quando tocca terra, acquista una velocità tale da essere incontrollabile. Si cade con molta facilità ed è difficile tenersi in equilibrio. Abbozziamo qualche timida azione ma il centrocampo non gira a dovere. Giochiamo troppo centralmente ed in fase offensiva andiamo sempre a cozzare contro i centrali avversari che hanno sempre la meglio e lanciano palla lunga per i loro attaccanti, pronti ad involarsi verso la nostra area di rigore. In più di una occasione Armando e Giovannino ci provano dal limite ma la mira è sempre sbagliata. Solo su punizione, causa una cattiva presa del portierino locale su tiro dal limite di Giovanni potremo gridare al goal ma, la palla sfuggita alla presa dell'estremo difensore, termina la sua corsa lentamente in angolo. Sembrava che la partita si stesse incanalando sul binario giusto invece, arriva la doccia fredda. La difesa era schierata molto alta. Un centrocampista in maglia bianca, inteligentemente mette la palla in profondità. Davide ed Alessandro C. sono presi letteralmente in contropiede e non riescono ad acciuffare la punta avversaria che tutto da solo davanti a Giulio non trova difficoltà a trafiggerlo con un raso terra sul suo lato sinistro. E così siamo circa al quindicesimo del primo tempo e siamo sotto di un goal. Pazienza. Si riparte e per dare un pò di slancio in più all'attacco, spostiamo Giovannino al centro dell'attacco e Daniel sulla fascia. Sostituiamo Mario con Pietro S.. Batti e ribatti, calci d'angolo a ripetizione ma, nulla da fare. Il pareggio però è nell'aria. Palla che da calcio d'angolo giunge ad Armando sul fronte destro del nostro attacco. Cross al centro dell'area. Irrompe da dietro Daniel che saltando, supera il suo diretto avversario ed insacca. 1 - 1. Finalmente. Ci voleva questo goal. Non accade più niente fino al termine dei primi 25 minuti. Si decide di giocare a tre in difesa e di portare sulle ali Armando e Cicigno molto larghi per avere meno confusione a centrocampo. Alessandro C. a fare il suo ruolo naturale e Pietro S. in difesa sul lato sinistro. Insomma rischiare qualcosina in più per cercare di vincere la partita. Si ricomincia. La palla staziona sempre nel centrocampo avversario e Armando e Cicigno si producono in belle incursioni sulle fasce scodellando dei palloni interessanti per Daniel e Giovannino. Sfioriamo il vantaggio con delle conclusioni da fuori area. Vantaggio che arriva con Daniel che chiude di forza e precisione un cross di Armando proveniente dalla destra. Nulla da fare per il bravo portiere locale. Non siamo soddisfatti e continuiamo ad attaccare. Non è facile scardinare la difesa dei "bianchi" che stazionano perennemente nella loro area di rigore. Ci riusciamo con Giovannino che ricevuta palla da Cicigno in mischia, batte da pochi passi in rete portando a tre le nostre reti. Per onor di cronaca questa realizzazione era da annullare perchè il nostro bravo attaccante era in netto fuorigioco. L'arbitro, forse coperto, non si è accorto della posizione di Gionni. E' il momento di far entrare Luigi che fa prendere fiato ad Alessandro N.. Cicigno macina chilometri sulla sua fascia e scambia sempre con Gionni che supera il suo marcatore e scodella palle velenosissime al centro dell'area. Andiamo spesso al tiro ma raccogliamo sempre angoli. Su uno di questi e sempre dopo il solito scambio tra chi batte e chi riceve, la palla arriva sul secondo palo e Gionni trova il guizzo giusto per portare a due le sue segnature e a quattro quelle dei suoi compagni di squadra. Qualche bel tocco di Luigi delizia la tribuna e si giunge al termine della seconda frazione di gioco. Triplice fischio e tutti negli spogliatoi. Abbiamo cominciato bene. Siamo riusciti a rompere il ghiaccio e a trovare la giusta concentrazione e tranquillità. Un impegno senz'altro maggiore ci aspetta nella seconda giornata di questo fantastico torneo. Incontreremo mercoledì 20 aprile p.v. i ragazzi dello Iaslo (Polonia). Saranno senz'altro come i cecoslovacchi incontrati lo scorso anno. Quindi mettiamo già da parte questa nostra esibizione e pensiamo a quello che ci aspetterà nei prossimi giorni. Man mano che si va avanti diventa sempre più difficile. Come sempre: UMILTA', UMILTA', TANTA UMILTA'.
Nessun commento:
Posta un commento