E ADESSO CERCHIAMO DI PARLARE DI SPORT...
Lunedì, 28 novembre 2011. Una domenica assolata accompagna i nostri ragazzi a Cava de' Tirreni per confrontarsi con i pari età della S.C. Genitori Insieme. I rapporti tra i due sodalizi sono stati sempre buoni, almeno fino a ieri. Sono stati chiamati ad incrementare il gruppo dei "gialli" anche alcuni atleti del gruppo dei "blu" che si stanno evidenziando per il loro buon comportamento. Quindi Marco, Cristian, Riccardo arricchiscono la rosa dei partecipanti alla gara. Gara che si mette bene perchè Francesco V., su angolo battuto da Armando, realizza di testa il nostro primo goal. Dopo poco, su un altro angolo, altro cross al centro dell' area e Alessandro C., anticipando il difensore centrale metelliano, infila ancora il portiere avversario. Siamo sullo 0 - 2. Ad onor del vero però non giochiamo al top delle nostre possibilità. Poco gioco si sviluppa sull'asse Vignes, Ciardiello, Armando. Poche aperture sulle fasce e pochi inserimenti dei difensori a supporto dei centrocampisti che, se pur vogliosi, non trovano il passo giusto, la posizione giusta ed il lancio illuminante per mettere in condizioni i nostri attaccanti di puntare a rete. C'è un pò di confusione in mezzo al campo. Anche Leandro, solitamente pulito nei suoi interventi, mostra qualche sbavatura peccando su alcuni passaggi ed anticipi che sono il suo piatto forte. I nostri avversari, comunque, non ci creano particolari difficoltà. Vincenzo vive un primo tempo tranquillo. Deve limitare il suo lavoro alla battuta di qualche rimessa dal fondo, nulla di più. Troviamo difficoltà ad imbastire giocate decenti anche a causa del terreno di gioco, in terra battuta, che condiziona un pò il tutto. Ma dobbiamo abituarci. Francesco D. e Niccolò fanno un gran correre ma questa volta con poco costrutto. Probabilmente anche il sole, che nel primo tempo lo abbiamo di faccia, ci fa perdere un tantino il lume della ragione. Restiamo quasi costantemente nella loro metà campo cercando attraverso la palla a terra di invogliare Armando, Giovanni e Manuel a trovare la via del goal. Niente. Ci infrangiamo nel loro muro difensivo perchè ci intestardiamo in inutili dribbling e, puntualmente i difensori, ci rintuzzano la sfera dall'altra parte del campo. Ultimata la prima pagina di questo racconto sullo 0 - 2, adesso è maturato il tempo per l'ingresso in campo di Gianmarco tra i pali, Cristian a terzino sinsitro per sostituire Marco, Lucio largo a destra, Cono al centro dell'attacco con Riccardo sulla fascia sinistra per sostituire Giovanni che adesso prende momentaneamente il centrocampo per dare riposo a Niccolò. La musica non cambia. L'attacco non punge ed allora Riccardo si cambia di posto con Lucio e Pasquale con Cono. Commettiamo un grosso errore in difesa su una punizione sul nostro out sinistro. Fallo di Cristian che atterra il suo avversario. Giusta punizione dal limite. Cross al centro. La palla attraversa tutta l'area di rigore e corre verso il secondo palo. Si incunea, tutto solo, un attaccante locale che a colpo sicuro da due passi batte Gianmarco. 1 - 2. Cerchiamo di reagire alla segnatura dei ragazzi di casa ma pungiamo poco e, come nel primo tempo, giunti al limite dell'area cerchiamo la soluzione personale e non una conclusione attraverso dei passaggi lineari. Fin qui tutto tranquillo. Inizia l'ultimo tempo e la partita si scalda dopo il terzo goal di Francesco V. che, su uno spiovente di Giovanni dalla destra, riesce ad anticipare tutti ed battere di sinistro a rete. Proviamo ancora ad attaccare, la squadra è quella del primo tempo, e per poco non mettiamo un altro pallone nel sacco. Però i difensori locali cominciano inspiegabilmente ad essere molto fallosi. Giovanni dopo un brutto colpo alla caviglia viene sosituito precauzionalmente da Cono, Manuel, mentre sta per entrare in area, viene sballottato fuori della stessa con una robusta spallata. Falli di qua e di la a centrocampo sorvolati inspiegabilmente dall'arbitro. Insomma ci si scalda in campo ed anche sugli spalti. Cosa, a dire il vero, ancora più inspiegabile, data la circostanza. Alla mia richiesta al direttore di gara di essere un pò più incisivo ed attento sugli interventi dei ragazzi in maglia bianca lui mi risponde: "cosa posso fare, io la punizione, quando la vedo, la fischio. Poi sono ragazzi". Risposta un pò banale che non ho commentato perchè la si sente su tutti i campi di gioco quando succedono cose del genere. Riccardo prende la posizione di Davide. Comunque mancano pochi minuti al termine della gara e dopo falli su falli la palla giunge ad un centrocampista di casa che dal limite dell'area di collo piede sinistro calcia verso la nostra porta. Il tiro, non irresistibile, si alza di un tantino. Gianmarco non ci arriva ed i locali portano a due le reti a loro favore. La gara in campo termina qui. 2 - 3. Adesso ne comincia un'altra tra spalti e spogliatoi che non ne vale la pena commentare.
Nessun commento:
Posta un commento