

Domenica, 16 ottobre 2011. Una splendida giornata di sole, accompagna il gruppo esordienti Nikè al campo Gianfranco Polito di Giungano per disputare una gara amichevole con i ragazzi della Scuola Calcio Jugend Agropoli. Tutti presenti i convocati, ad eccezione di Luigi, forse impegnato con i compiti. Ad accompagnarci in questa trasferta, oltre ai simpaticissimi genitori-supporters anche mr. Gianluca Raffone che sta entrando a tutto tondo nel nostro scacchiere. Oltre a mr. Carlo, avremo bisogno anche di lui in questa impegnatissima stagione sportiva che tra poco entrerà nel vivo. Adesso stiamo facendo solo una serie di prove e di esperimenti che ci serviranno per capire come soddisfare al meglio le vostre esigenze. Oggi si è aggregato al gruppo anche Alessandro G.. Si parte con la difesa schierata a quattro composta da Davide, Cicigno, Francesco V. e Leandro. Volevamo sperimentare un centrocampo con Armando largo a destra, Manuel a sinistra, Alessandro C. e Francesco D. al centro. Poi Giovanni di punta con Nicolò che faceva da seconda punta e da collante tra i due centrali di centrocampo e Giovannino. Le cose però non andavano per il meglio ed allora Manuel torna largo a destra. Armando va a fare la punta insieme a Giovanni e Nicolò largo a sinistra per essere punto di riferimento non solo per Cicigno che opera su quella fascia, ma anche per i compagni per dare respiro alla manovra. La cosa riesce e proponiamo delle buone giocate, semplici, pulite, efficaci. Nella ripresa del gioco, mantenendo la squadra sempre con la stessa impostazione, Cono fa respirare Nicolò, Pasquale prende il posto di Armando, Lucio quello di Francesco D. e Alessandro G. quello di Manuel. Ovviamente Gianmarco rileva Vincenzo, autore nel primo tempo di una bella parata in uscita a terra su un avversario. In questa frazione di gioco riusciamo a giungere al tiro con una certa facilità anche perchè i ragazzi locali cominciano a soffrire un pò il campo e quindi, persa la lucidità del primo tempo, porgono il fianco alle nostre offensive. Proviamo anche delle cose inedite. Francesco D. a terzino destro, per consentire a Leandro di rifiatare, Nicolò, per una decina di minuti, nella terza frazione di gioco, a terzino sinistro e Galdi terzino destro. Dobbiamo provare varie soluzioni per essere pronti nel momento del bisogno a porre i rimedi giusti quando questi necessitano. E poi se non facciamo esperimenti adesso, quando li dobbiamo fare ?. Certo non sempre queste prove sono bene accette dai vari destinatari ma dobbiamo imparare a sacrificarci. Se è vero che siamo una squadra, un gruppo, un insieme di ragazzi capaci, dobbiamo imparare anche a sacrificarci sul campo quando si è chiamati a rivestire un ruolo diverso da quello svolto normalmente. Anche con Lucio abbiamo fatto la stessa cosa nel primo tempo quando abbiamo giocato con la squadra dell'Assocalcio Salerno. In quella occasione ha fatto il terzino di destra. Bene, abbiamo capito che lo stesso, al momento, non può rivestire questa posizione. Ma ciò non toglie che potremo ritornare sull'argomento. Comunque giusto per tornare alla gara, abbiamo disputato una buona partita. Abbiamo visto delle buone individualità ma anche un discreto gioco di squadra. Negli allenamenti della prossima settimana dovremo concentrarci su come smistare la palla a centrocampo da un lato all'altro del campo perchè lo facciamo solo se dalla panchina giunge il consueto urlo-consiglio. Altrimenti ci intestardiamo a giocare solo sulla fascia da cui si è cominciato ad impostare il gioco. Volevamo complimentarci oggi con i centrocampisti che hanno fatto un gran correre per tenere i collegamenti tra difesa ed attacco. Il campo era grandetto e si è corso parecchio. Complimenti ad Alessandro C. che ha preso per mano la squadra insieme a Francesco D. ed ha saputo far viaggiare bene sulla destra Davide e sulla sinistra Cicigno e Nicolò. Buona la prova anche di Alessandro G., Lucio e Manuel che come sempre non si risparmia mai quando è in campo. Armando, Pasquale, Cono e Giovannino hanno punzecchiato bene la difesa avversaria mettendola in difficoltà in più di una occasione. Più decisione dobbiamo trovare in Francesco V. e Leandro in fase difensiva. A volte stavano l'uno attaccato all'altro infastidendosi a vicenda. Oggi per i portieri è stata una giornata di ordinaria amministrazione ma comunque svolta con sufficiente brillantezza. Per onor di cronaca segnaliamo le due reti di Cono e Giovanni, ed i goal di Nicolò, Alessandro C., bel pallonetto il suo, Armando e Lucio. Subiamo due goal. Entrambi provocati da palle rimbalzanti in area e non allontanate con sufficiente prontezza. Il tempo c'è per migliorare e correggere quanto necessario. BRAVI RAGAZZI.
Nessun commento:
Posta un commento