

Venerdì, 7 ottobre 2011. Come da calendario ancora in campo il gruppo esordienti Nikè per incontrare gli atleti della S.C. Assocalcio Salerno in una gara amichevole. Un bel pomeriggio di sole accompagna gli atleti in campo che si danno un gran da fare per rendere avvincente questa partita. Partita dai mille volti e con tante emozioni. Scendono in campo inizialmente Vincenzo, Lucio, Francesco V., Davide e Cicigno in difesa. Centrocampo con Alessandro C. centrale arretrato, a destra Francesco D., a sinistra Alessandro N., trequartista Armando. Pasquale e Giovanni sono le due punte. A scalpitare in panca Gianmarco, Nicolò, Manuel, Leandro e Cono. Si comincia con gli avversari che fraseggiano tra loro con bello stile e ottimo controllo di palla. Cercano la profondità quasi sempre sul loro lato sinistro di attacco, dove Lucio si da un gran da fare per tenere a bada il loro esterno. Pericoli grossi non ne corriamo anzi, Giovanni rubata palla al limite della loro area di rigore, si invola verso la porta ma fallisce di poco una facile occasione. Tentiamo ancora con Armando e con Pasquale per passare in vantaggio ma siamo un tantino imprecisi. Non lo sono loro quando, per un fallo di Lucio sul suo diretto avversario c'è una punizione al limite dell'area di rigore. Palla in area verso il secondo palo, entrata da dietro del loro attaccante che tutto soletto infila l'incolpevole Vincenzo. L'errore è nostro che, sulle palle alte, continuiamo ad avere problemi. Fa niente, provveremo, esercitandoci in allenamento a risolvere il problema. Corre il quindicesimo minuto e Giovanni, lanciato in profondità, brucia il suo difensore e questa volta non fallisce. 1 - 1. Ironia della sorte, sfioriamo il raddoppio per un soffio con Pasquale e subiamo il secondo goal. Una palla innocua sui piedi di Lucio che, nell'intento di smistarla indietro al suo portiere, lo infila con un tiro a fil di palo. Lucio cade nello sgomento ma, i compagni di squadra sono tutti vicino a lui a consolarlo, quasi avesse realizzato un goal per la sua squadra. Il gruppo cè. Termina qui il primo tempo. Abbiamo aspettato un pò troppo l'avversario a centrocampo ed abbiamo avuto problemi sul nostro lato destra di difesa. Ma, stiamo facendo degli esperimenti per cui se si corre qualche rischio è per capire bene cosa fare in futuro. Adesso entrano in campo Gianmarco per Vincenzo, Leandro al centro della difesa con Davide a destra al posto di Lucio, Manuel per Alessandro N., Cono per Pasquale e Nicolò per Armando. Ad inizio di ripresa Manuel, riesce ad impossessarsi della palla e dall'out sinistro calcia un violento destro che si insacca sotto la traversa. 2 - 2. Brivido in difesa quando Gianmarco, spinto da un loro attaccante, di buona stazza, cade per terra dolorante. Fortunatamente nulla di grave. Nicolò, avendo Alessandro C. un pò più avanzato rispetto al primo tempo riesce a dialogare bene con lui e a lanciare a rete in diverse occasioni Cono, Giovanni ed anche Manuel. Giovanni, in corsa supera i due centrali. Botta sicura, portiere battuto, la palla tocca il palo e va fuori. Peccato. Stiamo giocando bene. Bella spinta sulle fasce di Davide e Cicigno che creano non pochi problemi alla retroguardia salernitana. Sul 2 - 2 termina anche il secondo tempo. Negli ultimi venti minuti rientra in campo la stessa difesa del secondo tempo, Pasquale va a fare la punta con Armando, Francesco D. con Nicolò i due centrocampisti incontristi e Alessandro C. resta più avanzato per dare più peso all'attacco. Forse da una posizione di fuorigioco di Armando nasce il nostro terzo goal. Apertura per Armando sulla destra che cerca la fascia per mettere la palla al centro. Ci riesce. La sfera prende un rimbalzo strano che inganna il portiere ospite e termina in rete. La supremazia territoriale dei nostri ragazzi suggella il vantaggio acquisito. Varie le conclusioni a rete, varie le parate del loro portiere e varie le azioni che portano ancora in goal Pasquale e Lucio. E' stata una bella partita, combattuta dall'inizio alla fine che ha messo in mostra una buona condizione fisica e quanto sia importante per l'economia della squadra avere due stantuffi sulle fasce che spingono e aiutano il centrocampo ad imbastire azioni di gioco di un certo rilievo. Certo dobbiamo ancora migliorare tantissimo perchè non abbiamo ben assimilato il lavoro da fare proprio nel centro del campo sia in fase di impostazione che di contenimento ma, il tempo c'è per giungere a livelli ottimali. La pazienza non manca e la voglia di lavorare c'è da parte di tutti. FORZA NIKE'.
Nessun commento:
Posta un commento