



Lunedì, 31 ottobre 2011. A circa ventiquattro ore di distanza, stiamo a qui a raccontare quanto accaduto in una bellissima domenica di fine ottobre tra Monte San Giacomo e Sassano. Hanno preso parte alla spedizione tra le belle persone del Vallo di Diano le famiglie Apicella, Casella, Ciadiello, Citro, Daniele, Di Candia, Donadio, Dragone, Giordano, Napoli, Natella, Nicosia. Cicigno, Alessandro De Rosa e Davide erano accompagnati da mr. Alfonso, Carlo e Gianluca. E' stata una domenica fantastica. Entusiasmante al mattino, quando siamo stati tutti al campo per osservare i nostri ragazzi giocare e gradevole nel pomeriggio in quanto abbiamo potuto gustare nella massima tranquillità le pietanze preparate per noi dai ragazzi dell'Associazione "Amici di San Michele" che ci hanno riservato una accoglienza, un pranzo ed un servizio eccezionale. Di più non si poteva avere. Di questo dobbiamo ringraziare soprattutto Stefano e Anna, papà e mamma di Cono che ci hanno seguito dall'arrivo alla partenza senza mai farci trovare in difficoltà e soprattutto facendoci sentire a casa nostra. Contrariamente a quanto previsto, abbiamo avuto il piacere di giocare su un bellissimo campo in erba naturale a Monte San Giacomo. Il campo Gaetano Romanelli. Abbiamo incontrato in due momenti diversi prima i ragazzi locali della Virtus Sassano e poi, in un secondo momento, quelli della S.C. New Mary Rosy di Salerno. Nella prima gara di questo triangolare autunnale, abbiamo incontrato delle difficoltà iniziali, dovute anche a causa della levataccia mattutine e del viaggio sostenuto. Difficoltà scaturite da una non perfetta condotta di gara da parte nostra che, intestartendoci nel possesso di palla, non riuscivamo a superare la linea di centrocampo e quindi a fornire palle utili ai nostri attaccanti per cercare la via del goal. Goal che hanno trovato loro a metà della prima frazione di gioco sull'unica conclusione in porta effettuata fino ad allora. Palla nella loro trequarti e lancio lungo in profondità per il loro centravanti. La sfera supera Alessandro C., oggi nella posizione di centrale difensivo, e Leandro e viene catturata dall'attaccante locale che, attesa l'uscita di Vincenzo, lo batte con un tiro raso terra sulla sua sinistra. Erroraccio da non ripetere più. Bravi loro ad approfittare di questa nostra ingenuità. Cono e Alessandro N., sulle fasce non riescono a spingere più di tanto. Cicigno è in affanno e Davide non si propone come suo solito per dare man forte nella zona laterale di destra. Va segnato sul taccuino solo un timido tiro su punizione di Alessandro N.. A centrocampo, nonostante l'invito dei mr. Alfonso, Carlo e Gianluca a giocare a due tocchi, si porta troppo palla e Francesco D. e Nicolò, rallentano l'azione di gioco. Pochissime palle giocabili per Pasquale e Giovanni. Termina il primo tempo con il vantaggio dei locali. Giusta strigliatina ai giallo-blu di Capezzano e dentro Gianmarco in luogo di Vincenzo, quasi inoperoso durante la gara, Valentino a destra, Davide passa sulla sinistra, Armando sull'out destro, Alessandro De Rosa su quello sinistro, di punta Giovannino e Luigi. Ricomincia la gara e si capisce che è un'altra musica. Armando è in giornata di grazie e ci delizia con delle belle giocate che lo portano al goal dopo circa sette minuti quando, liberatosi di due avversari, giunge in area e batte con un raso terra il portiere giallo-nero. 1 - 1. I nostri, non contenti del pareggio raggiunto continuano ad attaccare. Giovanni crea scompiglio sull'out sinistro e con le sue sgroppate riesce ad indirizzare al centro palloni invitanti dove per due volte Luigi non riesce per un soffio a correggere in rete. Due volte consecutive Alessandro C. su azioni d'angolo a tu per tu con il portiere manda fuori di un soffio. Il vantaggio però è nell'aria. Angolo sulla nostra sinistra di attacco. Armando al tiro. La palla spiove in area e Alessandro C., dopo averla fatta battere a terra, di testa prende in controtempo l'estremo difensore avversario e porta a due le reti per la sua squadra. Adesso anche i centrocampisti Francesco e Nicolò cominciano a lanciare bene palla ed a mandare al tiro i compagni. Il terzo goal lo inventa Armando che da fuori riesce a mettere la sfera a fil di traversa dove il portiere avversario non può arrivarci. Prima però, per onor di cronaca e per il giusto riconoscimento a Giovanni che anche in questa gara ha dato l'anima, l'arbitro ha annullato un goal regolarissimo al nostro attaccante che, ricevuta palla al limite dell'area, se l'è portata sul suo piede migliore e con un raso terra in diagonale ha infilato la palla nell'angolo lontano alla destra del portiere. Un goal bellissimo che, purtroppo inspiegabilmente il direttore di gara ha annullato. Noi non ne abbiamo capito il motivo. Nemmeno i nostri avversari. Dopo un gran secondo tempo e sul risultato di tre a uno finisce questa prima gara. Nella seconda partita incontriamo i gialli della New Mary Rosy. Inizialmente gioca la stessa squadra del primo tempo che ha incontrato la Virtus Sassano. Unica variante Alessandro C. in panca a riposo precauzionale causa un attacco di tallonite. Quindi Valentino a destra, Davide e Leandro centrali, Cicigno a sinistra. Armando a destra largo, Alessandro N. a sinistra. Centrocampo con Francesco D. e Nicolò. Le punte Pasquale e Cono. Dopo pochi minuti Armando sblocca la gara. Si invola sulla sua fascia e giunto al limite dell'area colloca la sfera nell'incrocio alla destra del portiere. Bel goal. Altre azioni ci portano vicino al raddoppio ma questi arriva a metà del primo tempo quando Pasquale, ricevuta palla in area di rigore, infila in rete la palla con un diagonale perfetto a mezza altezza. 2 - 0. Termina il primo tempo. Adesso dentro Alessandro C., Giovannino, Luigi e Alessandro De Rosa unitamente a Gianmarco. Soffriamo un pò a centrocampo causa anche il gioco un tantino maschio dei nostri avversari che in più di una occasione vengono redarguiti dal direttore di gara ma, a nulla sono valsi i suoi richiami. Tanti i falli su Valentino, costretto a lasciare il campo in occasione del loro goal, realizzato dal n. 10 che, avendo spinto da tergo lo stesso Valentino con una gomitata, riesce, data la sua stazza, ad entrare in area e battere Gianmarco in uscita. La partita potrebbe incattivirsi ma Luigi, con una giocata da "do brazil", delle sue, riesce a portare a tre i goal per la nostra squadra. Non abbiamo ben capito come abbia fatto Luigi a realizzare il goal perchè cìè stata un pò di confusione nell'area avversaria e ci siamo accorti della sua realizzazione solo quando l'arbitro ha fischiato. Comunque va bene così. Tutto fa brodo. Mancavano cinque minuti al termine ed allora ancora dentro Cono per far respirare Armando, Alessandro C. ritorna a centrale difensivo e Alessandro N. con Giovannino vanno a centrocampo per dare il giusto riposo a Francesco D. e Nicolò che hanno percorso in lungo ed in largo il centrocampo in entrambe le gare. Alle 13.00 il triplice fischio del direttore di gara, manda tutti negli spogliatoi per la meritata doccia. Due belle partite, diverse per intensità, per cattiveria di gioco a noi utilissime per capire che in mezzo al campo non bisogna concedere un solo centimetro all'avversario e che bisogna lottare su tutti i palloni. Ed innanzitutto correre, correre, soprattutto quando si perde palla e l'avversario si invola verso la nostra area di rigore. Comunque complimenti a tutti. FAREMO ANCORA TANTE E TANTE COSE BELLE INSIEME.
Nessun commento:
Posta un commento